AVVISO AGLI ISCRITTI: CAUSA EMERGENZA COVID 19 LE OPERAZIONI DI SEGRETRIA AVVERRANNO ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO DA CONCORDARE TELEFONICAMENTE.
QUOTE DI ISCRIZIONE
SI COMUNICA CHE LE QUOTE INSOLUTE RELATIVE AGLI ANNI 2019 E 2020 VERRANNO SEGNALATE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE NEL MESE DI GENNAIO 2021 PER LA RELATIVA RISCOSSIONE COMPRENSIVA DELLE SPESE DI MORA.
Il prendersi cura è l'essenza dell'infermiere
Non è ciò che fai, ma quanto amore metti in ciò che fai
Infermieri - una delle poche fortune dell'essere ammalati
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) è un Ente di diritto Pubblico Non Economico, istituito e regolamentato da apposite leggi. Rappresenta l'albo professionale di: Infermieri, Assistenti Sanitari e Vigilatrici d'infanzia. L'insieme dei collegi provinciali costituisce la FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE (FNOPI).
L'Ordine è l'organismo che tutela e disciplina la professionalità degli iscritti ma anche i cittadini che usufruiscono delle prestazioni per la salvaguardia della salute, la prevenzione, la cura, la riabilitazione. L' Ordine contrasta l'abusivismo professionale, vigila sul rispetto del Codice deontologico, favorisce la crescita culturale degli iscritti, garantisce l'informazione, offre servizi di supporto per un corretto esercizio professionale, esercita il potere tariffario.
Ordini del giorno di tutte le riunioni del Consiglio Direttivo del triennio 2018-2020.
Scopri i corsi e accedi alle attività formative a distanza.
Per iscriversi all'OPI di Udine fare riferimento al link:
Viale Volontari della Libertà 16, 33100 Udine
Telefono: (+39) 0432.42469 - Fax: (+39) 0432.478514
Email: info@opiudine.it - PEC: udine@cert.ordine-opi.it
Compila il form per richiedere informazioni.