Infermiere presso la Terapia Intensiva e Rianimazione dell’ospedale di Udine. Ho il master in Tutorato delle Professioni Sanitarie e in Management. Dal 2006 a tutt’oggi sono componente della segreteria provinciale di Udine del NurSind Sindacato delle professioni Infermeiristiche, e dal 2012 componente della Direzione nazionale.
Sono infermiere dal 1993 e mi sono sempre occupato di emergenza intra ed extra ospedaliera. Lavoro presso il Dipartimento dell’Emergenza del AAS 3 dal 2000. Ho avuto numerose esperienze di didattica inerente all’emergenza a favore di strutture civili e militari. Ho partecipato a numerose missioni in Italia e all’estero. Con la mia presenza nel Direttivo vorrei portare la mia esperienza a favore dei nuovi colleghi che si presentano di fronte a questa splendida professione, ricca di soddisfazioni. Sono a disposizione anche, e soprattutto, per i colleghi dell’Alto Friuli che hanno bisogno di qualsiasi chiarimento o tramite con il Collegio al fine di aumentare la voglia di fare e misurarsi al meglio con il futuro della professione in questo momento non roseo ma di sicura transizione verso il meglio. I miei recapiti sono a Vostra disposizione per qualsiasi evenienza, anche su social net.
“Ciò che fa una nazione non è il parlare la stessa lingua, né l’appartenere alla stessa stirpe etnografica, ma l’aver fatto insieme grandi cose nel passato e il volerne fare ancora nell’avvenire”. (Ernest Renan)
Attualmente svolgo assistenza diretta ed indiretta al paziente critico presso la Terapia Intensiva della Clinica di Anestesia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria Della Misericordia di Udine; tutor clinico per 3 anno CdL in Infermieristica. Dal 1992 al 2001 ho lavorato presso il Presidio Ospedaliero di San Daniele; dal 2001 a tutt’oggi presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine in Terapia Intensiva. Ho conseguito il Master I Livello Area Critica: Anestesia, Terapia Intensiva AA 2003/04. Sono al secondo mandato come Consigliere.
In questo mandato desidero partecipare con responsabilità e serietà a dare voce e visibilità alla professione infermieristica. Uno dei punti in cui la professione può rafforzarsi e crescere, è l’ambito formativo: mi impegnerò ad un contatto attivo e diretto con il maggior numero possibile di colleghi in modo da poter sostenere e stimolare le esigenze formative.
Dopo un’iniziale esperienza all’estero e con la Croce Rossa di Udine, nel 2013 sono entrata nel mondo della scuola come infermiere nei convitti, lavorando inizialmente presso l'Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine, poi al Convitto I.P.S.A.A. Sabbatini di Pozzuolo del Friuli ed infine dal 2019 a tempo indeterminato, presso il Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale del Friuli.
Con la mia presenza nel Direttivo vorrei portare le esperienze personali a disposizione dei colleghi e promuovere gli infermieri pediatrici, professione ancora oggi poco valorizzata, seppur molto importante perché specialistica.
Infermiera presso il Pronto Soccorso del presidio ospedaliero di San Daniele del Friuli, AAS 3 Alto Friuli - Collinare - Medio Friuli. Ho lavorato in Pronto Soccorso presso il presidio ospedaliero di Latisana ASS n° 5 Bassa Friulana e in Cardiologia - Unità di Terapia Intensiva Cardiologica presso l'Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Udine. Ho il Diploma Universitario di Infermiere, Master Universitario di I° Livello in “Infermieristica di area critica in anestesia e rianimazione e Master Universitario di I° Livello “Evidence-Based Practice e metodologia della Ricerca.
All'interno del collegio ricopro il ruolo di Tesoriere. Il mio mandato è un percorso di ulteriore crescita professionale e durante questo triennio vorrei impegnarmi per promuovere i valori della professione ed essere di supporto per i colleghi, in difesa dei loro diritti e del ruolo che l'infermiere ricopre all'interno delle diverse strutture sanitarie.